Ugonotto : etimologia incerta. Questa parola risulterebbe dat tedesco Eidgenossen che significa confederati. Tale vocabolo adoperato per prima, in derisione, si č diffuso verso gli anni 1559-1560.
"Parpaillot" : soprannome dato ai protestanti fin dal Cinquecento (attestato del Rabelais nel 1535). Viene discussa la sua etimologia. Riguardo all'argomento, leggere Les parpaillots : [ricerche sull'origine di questo soprannome], da Paul Cazalis de Fondouce.- Nīmes : C. Lacour (reprinted ediz. Montpellier, 1860), 1994.- 2-86971-926-4 (Bib. Sainte Genevičve a Parigi 8 D SUP 34842 e BU Reims 284 CAZ)
Protestante : all'opposto del signoficato moderno di uno che protesta contro qualchecosa, ma nella lingua del Cinquecento, č uno che testimonia della propria fede. Risulta dal latino pro = davanti e testare = testimoniare.
Religione cosidetta Riformata o R.P.R. : corrisponde alla religione protestante (detta anche riformata), sotto il governo monarchico, prima della Rivoluzione, sia mentre vigeva l'Editto di Nantes, come pure dopo la Revocazione. I suoi fedeli sono chiamati "religionnaires", quelli della RPR, poi "calvinistes" (calvinisti), "huguenots" (ugonotti), "protestants" (protestanti), oppure, con una sfumatura spregiativa "parpaillots".
La religione riformata (o protestante)
ritorno alla pagina d'accoglienza Ugonotti